Questo sito utilizza cookie in conformità alla cookie policy del sito.

Cliccando su CHIUDI o chiudendo il banner, acconsenti all’utilizzo di cookie. Per maggiori informazioni clicca su MAGGIORI INFORMAZIONI

Comune di Erchie scrivi Telefono2 facebook erchie
Via Santa Croce, 2 - 72020 Erchie - c.f. 80000960742- IBAN IT 04 B 03111 79300 0000000 10124

avviso rinnovo concessioni di posteggio area pubblica

Si dà atto che con DD n. 10/2021 è stato avviato il  procedimento per il rinnovo delle  concessioni di commercio su area pubblica in adempimento all'art 181 comma 4 del Dl 34/2020 come convertito con L. 77/2020

Avviso 

COVID-19. DECRETO LEGGE N.2 DEL 14 GENNAIO 2021

PALAZZO CHIGI

Il Consiglio dei Ministri con il decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021 ha prorogato al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza per la pandemia da covid-19 e disposto ulteriori misure urgenti per il contenimento dell'infezione.

Tra le principali novità del decreto-legge:

Spostamenti tra Regioni
Il decreto conferma, fino al 15 febbraio 2021, il divieto già in vigore di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.

Spostamenti verso altre abitazioni
Dal 16 gennaio 2021 e fino al 5 marzo 2021 è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata, tra le 5.00 e le ore 22.00, a un massimo di due persone ulteriori a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono. Tale spostamento può avvenire all’interno della stessa Regione, in area gialla, e all’interno dello stesso Comune, in area arancione e in area rossa, fatto salvo quanto previsto per gli spostamenti dai Comuni fino a 5.000 abitanti.
Qualora la mobilità sia limitata all’ambito territoriale comunale, sono comunque consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Istituzione della zona bianca
È istituita una cosiddetta area “bianca”, nella quale si collocano le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e un'incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 ogni 100.000 abitanti. In area “bianca” non si applicano le misure restrittive previste dai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) per le aree gialle, arancioni e rosse ma le attività si svolgono secondo specifici protocolli. Nelle medesime aree possono comunque essere adottate, con DPCM, specifiche misure restrittive in relazione a determinate attività particolarmente rilevanti dal punto di vista epidemiologico.

LEGGI IL DECRETO

CONSULTA IL SITO DEL MINISTERO DELLA SALUTE

FERMENTI IN COMUNE. PUBBLICATO L'AVVISO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

unnamed1

Al fine della candidatura del Comune sull'Avviso Fermenti in Comune, l'Assessorato alle Politiche Giovanili, raccoglie le adesioni per la co-progettazione.

Scadenza 19/01/2021

Bando 

domanda

http://giovaniesport.gov.it/it/comunicazione/notizie/fermenti-in-comune-altri-50-progetti-per-i-giovani/

EDUCARE IN COMUNE. PUBBLICATO L'AVVISO PER LE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

download

Il Comune di Erchie, Assessorato alle Politiche Sociali, intende partecipare all'Avviso pubblico "Educare in Comune " emanato dal Dipartimento per le politiche della famiglia.

E' pertanto pubblicato l'Avviso per manifestazioni di interesse a in qualità di partner alla  co-progettazione.

Scadenza candidature 28/01/2021

Avviso 

domanda 

dichiarazione sostitutiva 

http://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/finanziamenti-avvisi-e-bandi/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-educare-in-comune/

P.E.B.A. Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche. Al via la consultazione. Compila il questionario

PEBA erchie 1

Le barriere architettoniche, il più delle volte le pensiamo in correlazione alla disabilità e pertanto un problema solo dei disabili che non interessa la generalità dei pedoni, ma non sempre è così.

Basti infatti pensare all’accessibilità dei percorsi pedonali da parte della generalità degli utenti per convincersi del contrario e qui di seguito degli esempi concreti ancorchè non esaustivi che rilevano per diverse situazioni:
- Genitori che portano a spasso i bambini, o per gli stessi bambini che giocano o attraversano la strada
- Chi si serve degli autobus o frequenta la scuola
- Chi ha problemi di obesità, anziani, donne incinte
- Chi semplicemente cammina per strada
- Chi, più in generale, vive il paese, i suoi uffici e locali pubblici o aperti al pubblico

Le barriere architettoniche quindi, oltre a essere causa di disagi e impedimenti, possono arrecare danni all’economia, in quanto impediscono a chi le subisce, la normale fruizione di beni e servizi con conseguente abbandono degli spazi pubblici non attrezzati a detrimento dello sviluppo ordinato del territorio.

E’ pertanto indispensabile un concreto intervento del comune, che con azioni mirate e risorse adeguate volte al benessere della popolazione, assicuri un costante miglioramento della qualità della vita per realizzare un paese totalmente inclusivo, pur nella convinzione che senza una grande dose di buon senso, educazione, sensibilità, rispetto dell’ambiente e dell’altro, da parte di Tutti, anche tutto questo può essere insufficiente.

In questo contesto si colloca la scelta dell’Amministrazione comunale di realizzare il P.E.B.A. (Piano Eliminazione Barriere Architettoniche), finalizzato alla programmazione degli interventi necessari per rendere accessibili e fruibili a tutte le persone, strade, piazze, parchi edifici ed esercizi pubblici.

Con questo documento si intende avviare un processo partecipativo aperto a tutti i Cittadini, Scuole, Associazioni, Operatori Economici e Pubblici Servizi con invito a fornire il proprio contributo attraverso la compilazione di un breve questionario, che può essere redatto on line o in forma assolutamente anonima, stampandolo e imbucandolo nella apposita cassetta posta all’ingresso del comune.

Per migliorare anche in quest’ottica il nostro paese, Vi chiediamo di dedicarci pochi minuti del Vostro tempo per la compilazione, che Vi saremmo grati ci faceste pervenire entro il prossimo 12 febbraio 2021.

Grazie per la collaborazione!

clicca sul link per compilare il questionario on-line

Scarica la versione cartacea

COVID19- DECRETO LEGGE 1 DEL 5/1/2021

PALAZZO CHIGI

DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021, n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2021

https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/01/05/21G00001/sg

 

 

COVID19- ORDINANZA REGIONALE SCUOLA

LOGO REGONE

il Presidente della Regione Puglia con propria ordinanza n  1 del 5/1/2021 " Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, dispone che, con decorrenza dal 7 gennaio e sino al 15 gennaio 2021:

1. Le Istituzioni Scolastiche del primo ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado), salvo quanto previsto al punto 2, adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), restando sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata;

2. Le medesime Istituzioni Scolastiche del primo ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado), nell’ambito dell’alleanza del rapporto Scuola-famiglia, devono garantire l’attività didattica in presenza in luogo della didattica digitale integrata, per tutti gli alunni le cui famiglie la richiedano espressamente per i propri figli; tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza della presente ordinanza;

3. Le Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado, nonché i CPIA, adottano forme flessibili nell'organizzazione dell'attività didattica ai sensi degli articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, in modo che il 100 per cento delle attività sia svolta tramite il ricorso alla didattica digitale integrata. Resta sempre garantita la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del Ministro dell’istruzione n. 89 del 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del Ministro dell’istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata;

4. Le Istituzione Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al covid-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Covid.

leggi l'ordinanza

ELENCO AGGIORNATO ESERCIZI CONVENZIONATI CON IL COMUNE DI ERCHIE PER I BUONI SPESA

ELENCO AGGIORNATO DELLE ATTIVITA' COMMERCIALI CONVENZIONATE CON IL COMUNE DI ERCHIE PER L'EROGAZIONE DEI BUONI SOLIDARIETA' ALIMENTARE E DELLE MISURE DI PROTEZIONE SOCIALEPicsArt 01 05 11.29.35

FINO AL PROSSIMO 8 FEBBRAIO PUOI CANDIDARTI PER DIVENTARE VOLONTARIO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE (2)

Logo. SCU

 

E' attivo il Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale. Scadenza 08 febbraio 2021 ore 14:00.

Il partenariato dei 19 Comuni - tra cui Erchie e San Marzano , ente capofila - accreditato al nuovo albo di Servizio Civile Universale a far data dal 12/07/2019, ha candidato 5 progetti, tutti approvati, di cui 4 saranno attuati direttamente presso il Comune di Erchie.

Presenta la tua cantidatura!

 

Bando Nazionale 

Guida per la candidatura

SCEGLI IL PROGETTO 

Agorà 2.0

Note in campo

Cittadini digitali

Le vie del sapere e dei sapori

Crescere insieme